Design trends

Come mantenere belle e funzionali le tue finestre nel tempo

Manutenzione finestre

I consigli per mantenere belle e funzionali le tue finestre nel tempo

Le finestre sono un investimento importante per ogni abitazione. Proteggono dagli agenti esterni, isolano dal caldo e dal freddo e illuminano gli ambienti con luce naturale. Tuttavia, per conservare nel tempo funzionalità, estetica ed efficienza energetica, è fondamentale eseguire una manutenzione regolare. In questo articolo scopri come pulire, lubrificare e prenderti cura delle tue finestre in legno, PVC o alluminio per farle durare più a lungo.

1. Pulizia regolare di vetri e telai

Una corretta pulizia aiuta a mantenere gli infissi in perfette condizioni. Utilizza detergenti neutri e un panno morbido per evitare graffi o danni.

  • Per infissi in legno, asciuga sempre bene dopo il lavaggio, così da evitare gonfiori e infiltrazioni.

  • Per finestre in PVC o alluminio, basta acqua tiepida con un po’ di sapone delicato.

Una pulizia costante non solo mantiene la finestra brillante, ma ne previene anche l’usura.

2. Controllo e manutenzione delle guarnizioni

Le guarnizioni sono fondamentali per mantenere il comfort termico e acustico. Verifica che siano morbide e integre: se appaiono secche, crepate o rigide, sostituiscile. Guarnizioni in buono stato impediscono spifferi, rumori e dispersioni energetiche.

3. Lubrificazione della ferramenta

Applicare un olio lubrificante specifico per ferramenta su cerniere e meccanismi di apertura aiuta a mantenere le finestre silenziose e facili da aprire. Una semplice operazione che prolunga la durata di maniglie, cerniere e sistemi di chiusura.

4. Cura della verniciatura (per finestre in legno)

Il legno, materiale naturale e pregiato, necessita di qualche attenzione in più. Ogni 3–5 anni controlla lo stato della verniciatura e, se noti segni di usura, rivernicia la superficie. Questo protegge il legno da umidità, raggi UV e variazioni climatiche.

5. Evita la condensa con una buona ventilazione

La condensa può danneggiare vetri e telai nel tempo. Se noti umidità persistente, arieggia regolarmente le stanze per favorire il ricambio d’aria.
In caso di condensa frequente, valuta con un tecnico se migliorare l’isolamento termico o sostituire i serramenti.

Con piccoli gesti di cura periodica, le tue finestre possono durare decenni senza perdere bellezza né efficienza.
Una manutenzione attenta preserva il comfort domestico, riduce i consumi energetici e valorizza l’estetica della tua casa.